Vuoi cambiare operatore?
Starlink: offerte, numero verde e copertura
Starlink porta internet satellitare ultraveloce ovunque, grazie a una rete di oltre 7.000 satelliti. Offre copertura globale, velocità elevate e assistenza clienti multilingue disponibile 24/24. Il servizio include kit dedicati, connettività anche per smartphone in collaborazione con T-Mobile.
Starlink in breve: chi è l'operatore?
Starlink è una compagnia che offre internet satellitare ad alta velocità. Fondata nel 2015 da Elon Musk tramite SpaceX, si basa su una vasta rete di satelliti in orbita.
Il servizio è disponibile in quasi tutto il mondo dal 2019 e permette connessioni anche dove altri operatori non arrivano. Oggi sono attivi oltre 6.900 satelliti Starlink.
Copertura, rete e caratteristiche di Starlink Casa
Le offerte internet casa di Starlink si basano su una tecnologia avanzata di connessione satellitare, ideale soprattutto per chi vive in aree non raggiunte dalla fibra ottica o dall’ADSL tradizionale.
La copertura di Starlink è quasi mondiale grazie a una vasta rete di oltre 6.900 satelliti operativi, che trasmettono il segnale direttamente verso la superficie terrestre tramite quattro potenti antenne piatte.
Le tariffe Starlink permettono di navigare a velocità comprese tra 25 e 220 Mbps in download e tra 5 e 25 Mbps in upload, offrendo così performance adatte sia per lo streaming, sia per il telelavoro o la didattica a distanza.
La rete Starlink non utilizza connessioni via fibra FTTH, FTTC o FWA, ma esclusivamente una tecnologia satellitare di nuova generazione con bassa latenza, per ridurre i rallentamenti tipici dei servizi satellitari tradizionali.
Tutte le offerte Starlink includono un kit di connessione che comprende la parabola satellitare e un modem Wi-Fi; quest’ultimo supporta la tecnologia Wi-Fi 6 per una connessione stabile e copertura avanzata all’interno dell’abitazione.
Tra i vantaggi di Starlink, oltre alla copertura in zone remote e alla velocità elevata, c’è anche l’assistenza clienti multilingua attiva 24 ore su 24 e la possibilità di gestire il servizio tramite app dedicata.
In Italia, Starlink è disponibile praticamente ovunque, anche in località montane o rurali difficilmente raggiungibili dai tradizionali operatori terrestri, rendendolo un’alternativa concreta alla fibra nelle cosiddette aree bianche.
Le nuove tariffe Starlink per internet sulla linea fissa
Questo operatore offre un ampio ventaglio di promozioni per la connessione di linea fissa: confronta le offerte Starlink Casa più interessanti disponibili questo mese:
Migliori offerte internet di Starlink | novembre 2025
Starlink Residenziale Lite
Kit gratuito se resti in Starlink per 12 mesi
Offerta: STARLINK RESIDENZIALE LITE
Kit gratuito se resti in Starlink per 12 mesi
- Internet illimitato in satellitare
-
Download: 150 Mbps
Upload: 25 Mbps - Chiamate assenti
Starlink Residenziale
Kit gratuito se resti in Starlink per 12 mesi
Offerta: STARLINK RESIDENZIALE
Kit gratuito se resti in Starlink per 12 mesi
- Internet illimitato in satellitare
-
Download: 150 Mbps
Upload: 25 Mbps - Chiamate assenti
Scopri le offerte internet di Starlink
Recensioni su Starlink: cosa pensano i clienti?
Se stai cercando le migliori offerte internet casa per una connessione veloce e stabile, può essere utile leggere le esperienze dei clienti per valutare qualità e affidabilità del servizio. Ecco cosa pensano gli utenti di Starlink e delle sue offerte:
Se rappresenti il fornitore oggetto della recensione online, contattaci per avere più informazioni:
1/ Se hai dei dubbi sull'autenticità della recensione, puoi inviare un'e-mail all'indirizzo [email protected]. Indica il numero di riferimento della recensione e inserisci un commento.
2/ Per ulteriori informazioni o richieste, puoi contattarci all'indirizzo [email protected]. Provvederemo a rispondere alle tue domande nel più breve tempo possibile.
Le opinioni dei clienti su Starlink mettono in risalto alcuni punti di forza. Molti utenti sono soddisfatti della copertura globale e della possibilità di avere una connessione stabile anche in zone dove la fibra non arriva.
La facilità e la rapidità di installazione sono considerate vantaggiose: bastano pochi minuti seguendo le istruzioni dell'app per navigare subito. La velocità risulta buona nelle aree non coperte da altre tecnologie.
I principali punti critici riguardano l'assistenza clienti, descritta spesso come lenta e poco reattiva, soprattutto nei casi di guasto tecnico. Alcuni clienti lamentano frequenti interruzioni di servizio e difficoltà nella risoluzione dei problemi.
Nel complesso, Starlink si distingue per la capacità di collegare aree remote, ma dovrebbe migliorare il supporto ai clienti e la stabilità della connessione per rispondere meglio alle aspettative.
Contatti Starlink: numero verde e assistenza clienti
Se hai bisogno di assistenza con il servizio internet satellitare Starlink, puoi contattare il supporto in diversi modi. L’assistenza clienti è attiva 24 ore su 24 e offre supporto in più lingue. Puoi aprire un ticket tramite l’app ufficiale o accedere direttamente alla pagina dedicata all’assistenza sul sito. Di seguito trovi i principali canali di contatto.
| Servizio | Recapito |
|---|---|
| Supporto clienti via app | App Starlink (accesso necessario per aprire un ticket) |
| Assistenza online | https://www.starlink.com/support/guest-contact |
| Non disponibile | |
| Canali social | @Starlink |
| PEC | Non disponibile |
| Indirizzo postale | Floor 3, Block 3, Miesian Plaza, Dublin 2, D02 Y754, Ireland |
Starlink non dispone di negozi fisici in Italia dove richiedere assistenza. Tuttavia, puoi gestire ogni richiesta tramite la area clienti online e la app Starlink, che ti permettono di monitorare e controllare tutti i dettagli del tuo servizio semplicemente dal tuo dispositivo.
La sede legale di Starlink Internet Services Limited si trova in Floor 3, Block 3, Miesian Plaza, Dublin 2, D02 Y754, Ireland.
Starlink: storia, numeri e risultati
Starlink nasce come progetto voluto da Elon Musk all’interno della compagnia aerospaziale SpaceX nel 2015, con l’obiettivo primario di offrire internet satellitare a banda larga anche nelle zone più remote e difficili da coprire con le infrastrutture tradizionali. Lo sviluppo iniziale del servizio ha coinvolto varie fasi di test, ma il debutto ufficiale del servizio avviene il 24 maggio 2019 con l’invio in orbita dei primi 60 satelliti Starlink.
A partire da quel momento, la rete cresce rapidamente fino a raggiungere oltre 7.600 satelliti lanciati entro il 2025, di cui circa 6.900 attualmente operativi. Questo permette a Starlink di garantire una copertura pressoché mondiale e velocità di navigazione che variano tra i 25 e i 220 Mbps in download, con una latenza molto più bassa rispetto ad altri servizi satellitari grazie alla posizione dei satelliti in orbita bassa.
- Il servizio Starlink si basa su una costellazione di piccoli satelliti, lanciati a circa 500 km dalla Terra, in grado di offrire un collegamento diretto dal satellite al ricevitore dell’utente.
- Nel 2022 viene annunciata una collaborazione con T-Mobile per lo sviluppo di connettività mobile tramite la tecnologia Direct-to-Cell, il cui servizio beta universitario prende avvio nel 2025 negli Stati Uniti, permettendo la ricezione di messaggi di testo anche in zone prive di copertura terrestre.
- Starlink offre servizi dedicati sia ai privati che alle aziende – tra cui il servizio Starlink Business – progettati per fornire connettività ad alta affidabilità anche per usi professionali o per aree critiche, ma ad oggi non opera nel settore energetico.
L’assistenza clienti di Starlink è multilingua e disponibile 24 ore su 24, e la società ha la sua sede legale europea in Irlanda. Grazie all’innovazione tecnologica costante, Starlink continua a espandere la propria infrastruttura per fornire internet veloce ovunque nel mondo e per sviluppare nuove offerte dedicate sia al mercato consumer sia a quello business.
Starlink = assistenza clienti imbarazzante. Siamo rimasti senza internet da oltre una settimana per il cambio dell'antenna. Aperto il ticket, nessuna risposta per 2-3 giorni. Insomma: il servizio Starlink va sempre down ogni due secondi per la ricerca del satellite, anche durante una giornata senza nuvole o precipitazioni. Da sconsigliare assolutamente
Mostra tutto Nascondi