Empoli FC Calcio: Tutte le Partite di Oggi

Dove Vedere l'Empoli FC Calcio
Tutte le info per seguire le partite dell'Empoli FC

L'Empoli FC Calcio è tornato in Serie A nella stagione 2022/23 riuscendo a ottenere la salvezza e facendo gioire i propri tifosi pronti per una nuova stagione in Serie A. Tra stadio, tv e streaming ecco tutti i modi per vedere le partite dell'Empoli.


Le Prossime Partite dell'Empoli FC Calcio - Marzo/Aprile 2023
Data Partita Come Vederla
17/03/2023
20:45
Atalanta-Empoli
(Serie A)
Su DAZN e Sky Calcio
03/04/2023
18:30
Empoli-Lecce
(Serie A)
Su DAZN
08/04/2023
16:30
Milan-Empoli
(Serie A)
Su DAZN e Sky Calcio

L'Empoli FC Calcio è la squadra principale della città di Empoli, in Toscana e ha una lunga storia. Fondata nel 1920, è uno dei pochi club (come Carpi, Cesena e Sassuolo) che non rappresentano una città capoluogo di provincia, ad aver raggiunto i vertici del calcio nazionale partecipando a un campionato di massima serie. La squadra finora è stata per 14 volte in Serie A, dove milita attualmente; il suo risultato più importante è stato partecipare nel 2007/'08 alla Coppa UEFA.

La Storia dell'Empoli FC Calcio

La squadra dell'Empoli nasce nel 1920 a seguito della fusione tra il Football Club Empolese e la sezione calcistica dell'Unione Sportiva Empolese. Nei primi anni la società partecipa al campionato della Terza Divisione Toscana e, nel 1928, approda al gruppo Nord della Seconda Divisione. Arriva poi fino alla Prima Divisione (in seguito rinominata "Serie C"), dove rimane fino al 1936, quando la squadra si ritira visto che molti calciatori vengono arruolati.

Nel periodo della guerra la squadra cambia diverse denominazioni, fino ad arrivare a Empoli Foot Ball Club. Dopo la guerra, nel 1956 la squadra precipita in Serie D arrivando negli anni seguenti a rischiare la retrocessione nei tornei regionali.

La risalita non sarà semplice e, solo nel 1963, riesce a tornare in Serie C dove rimarrà per 20 anni fino alla promozione in Serie B, al termine della stagione 1982/'83. Dopo una discesa in quella che nel frattempo era stata ribattezzata "Serie C1", nel 1986 l'Empoli raggiunge per la prima volta nella sua storia la Serie A, dove resterà per 2 stagioni.

Lo Stadio dell'EmpoliL'Empoli gioca le sue partite casalinghe allo stadio intitolato a Carlo Castellani, giocatore nato a Montelupo Fiorentino e morto nel campo di concentramento di Mauthausen dove era stato deportato. Per 60 anni, Castellani detenne il record di calciatore con il maggior numero di reti segnate con la maglia dell'Empoli (superato solo nel 2012 da Francesco Tavani). Il Castellani venne inaugurato nel 1965, attualmente può contenere fino a 16.284 spettatori.

Lo Stadio dell'Empoli
Lo stadio dell'Empoli - Credits: Luca Aless CC

Dopo due stagioni fallimentari l'Empoli precipita in Serie C1 e nel 1994, sotto la guida del neo tecnico Luciano Spalletti, evita la retrocessione in C2 solo all'ultimo scontro. Intanto il presidente è diventato Fabrizio Corsi.

Spalletti porta la squadra in Serie B e l'anno successivo in Serie A (1997), centrando due promozioni consecutive. Ma resta solo due anni in Serie A, riuscendo poi a tornarvi nel 2001.

Anche in questo periodo della sua storia, dopo due stagioni l'Empoli torna in Serie B, risalendo poi in A nella stagione 2005-2006 in cui ad allenare la squadra si alternano Mario Somma e Luigi Cagni. In quella stagione la squadra scopre il bomber Francesco Tavano che segna il record di 19 reti in una stagione in Serie A (che salgono a 23, contando anche la Coppa Italia).

dove-vedere-empoli-calcio

A seguito dello scandalo calcistico chiamato Calciopoli, che ha portato a penalizzazioni per alcune squadre, l'Empoli ottiene la qualificazione alla Coppa UEFA per la stagione 2006/'07 ma, non avendo mai richiesto la licenza UEFA per le coppe, non vi riesce a partecipare.

Inoltre, quando una successiva sentenza riduce i punti di penalizzazione del Milan, la squadra milanese supera l'Empoli nella classifica definitiva, togliendole ufficialmente il piazzamento europeo.

  • Quanti Scudetti ha vinto l'Empoli? Ecco tutti i titoli ottenuti:
  • 2 Campionati Primavera
  • 1 Coppa Italia Primavera
  • 1 Torneo di Viareggio
  • 3 Campionati di Serie B
  • 1 Coppa Italia di Serie C

L'anno dopo l'Empoli, allenata da Luigi Cagni, ottenne effettivamente un posto in Coppa UEFA per la stagione successiva ma la partecipazione dura un solo turno: dopo la vittoria in casa contro lo Zurigo, l'Empoli perde il ritorno per 3-0 terminando il sogno europeo.

Clamorosamente, retrocedendo al termine della stagione, la squadra passa dall'Europa alla Serie B, restandovi per 6 stagioni, fino all'arrivo in panchina di Maurizio Sarri, per merito del quale la squadra ritorna in Serie A nella stagione 2014-'15, con un gioco divertente, costruito su una fitta rete di rapidi passaggi.

Purtroppo nel 2017, all'ultima giornata, l'Empoli Calcio ritorna in Serie B, iniziando un periodo di promozioni e retrocessioni fino alla recente riapparizione in Serie A nella stagione scorsa 2021-'22.

Maurizio Sarri Allenatore Empoli
Maurizio Sarri quando allenava l'Empoli - Credits: pagina Facebook Empoli

La Probabile Formazione dell'Empoli 2022/2023

Nella stagione 2022/'23 l'Empoli è stata affidata al nuovo allenatore Paolo Zanetti, in sostituzione di Aurelio Andreazzoli, che lo scorso anno era riuscito a salvare la squadra con largo anticipo e senza grosse difficoltà.

Nonostante questo, la società ha fatto scelte diverse affidandosi a Zanetti che in passato aveva militato nell'Empoli da calciatore. La formazione tipo dell'Empoli è un 4-3-1-2, modulo scelto da Zanetti che però è capace di adattarsi alle esigenze della squadra e dell'avversario che ha di fronte.

Chi è il proprietario dell'Empoli? Il proprietario della squadra è attualmente Fabrizio Corsi (Empoli, 22 agosto 1960), imprenditore toscano nel settore dell'industria della pelle e dell'alta moda. Corsi è presidente dell'Empoli Calcio dall'estate del 1991.

L'Empoli FC ha acquistato definitivamente il portiere Vicario, in prestito la scorsa stagione, e ottenuto i prestiti degli attaccanti Pjaca (dalla Juventus) e Lammers (dall'Atalanta), inoltre ha preso il terzino Petar Stojanović e l'attaccante Mattia Destro.

Tra le cessioni eccellenti ci sono stati i giovani Mattia Viti passato al Nizza, Samuele Ricci andato al Torino e Kristjan Asllani passato all'Inter.

La Formazione "tipo" dell'Empoli nel 2022/2023
Empoli FC
stemma-empoli-calcio

Vicario

Stojanović
Walukiewicz
Luperto
Parisi

Haas
Marin
Bandinelli

Pjaca

Lammers
Satriano

Schema: 4 3 1 2
Allenatore: Paolo Zanetti

Come Vedere l'Empoli in Serie A?

Nella stagione 2022/'23 i tifosi dell'Empoli FC Calcio non devono cambiare abbonamento per poter vedere le partite della propria squadra del cuore.

Infatti anche per questa stagione calcistica basterà l'abbonamento a DAZN che attualmente detiene i diritti per la trasmissione di tutte le partite di Serie A TIM (7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva con Sky). Quindi tutte le gare dell'Empoli saranno visibili su Dazn, in streaming online.

Cosa si Vede su DAZN?
Sport/Programma Eventi
Calcio

Serie A (tutte le partite), Europa League (tutte le partite), il meglio della Conference LeagueSerie B, Campionato Primavera, La Liga spagnola, la Copa Libertadores, Copa Sudamericana, FA Cup, Carabao Cup, MLS, oltre a la UEFA Women’s Champions League

Altri Sport

Boxe, UFC, Tennis

Canali Tematici

Juventus TV, Inter TV, Milan TV, RedBull TV

Altri Canali

Eurosport 1HD, Eurosport 2HD

Programmi

Sunday Night Square, SuperTele

Vai su Dazn.com

Dove Vedere l'Empoli in TV?

Una Smart Tv è il modo più semplice per vedere in tv le partite dell'Empoli. Infatti, come detto anche in precedenza, tutti gli incontri sono su DAZN, una piattaforma di streaming. Un altro modo per portare il segnale streaming sulla tv è attraverso l'uso di chiavette, decoder o altri device, così da vedere in ogni caso l'Empoli in tv.

DAZN è una pay-tv che opera soltanto in modalità streaming, quindi per vedere al meglio le partite è necessaria una buona connessione internet casa o in alternativa un'offerta mobile con tanti Giga per godersi lo spettacolo su dispositivi mobili oppure per attivare l'hotspot con un dispositivo TV.

Per ogni turno di campionato, 3 partite della Serie A TIM sono visibili anche attraverso i canali Sky, con un abbonamento al pacchetto Sky Calcio. Trovi nella tabella in alto le partite dell'Empoli che in questo mese puoi guardare su SKY.

Novità della stagione 2022/'23 è la possibilità di vedere DAZN su SKY al canale 214 attraverso l'offerta "Zona DAZN".

Pacchetto Sky Calcio 2023
Nome Info
Sky Calcio

Sky Calcio
19,90 € al mese

Super Leagues di Sky con più di 800 partite dei campionati italiani ed europei; Serie A TIM 2021-24 con 3 partite su 10 ogni giornata; Serie BKT 2021-24 con tutte le 380 partite stagionali.

Vai su Sky.it

Come per gli altri incontri della Serie A, anche highlights, gol e commenti dell'Empoli FC Calcio sono disponibili in chiaro sui canali Rai e Mediaset; in particolare Rai 2 e Italia 1 con i programmi La Domenica Sportiva e Pressing.

Per ogni turno, inoltre, le 3 partite di Serie A di Sky, sono anche in streaming su NOW all'interno del pacchetto Sport che prevede 30 giorni di prova e ha un costo di 9,99 €.

Il sito ufficiale dell'Empoli e altri contenuti web

L'Empoli non ha una sua web tv o un canale a pagamento su Sky. Ma i tifosi possono raggiungere il sito ufficiale per seguire i propri beniamini, guardare le immagini, rivedere i video delle presentazioni dei calciatori o acquistare i biglietti dello stadio per le partite casalinghe.

Gli highlights delle partite si possono trovare anche su YouTube Serie A TIM, il canale ufficiale del campionato, su RaiPlay e MediasetPlay.

Il sito dell'Empoli FC Calcio permette ai tifosi di seguire il settore giovanile ma anche la squadra di eSports che partecipa ai tornei di videogame internazionali, sia di FIFA che di Fortnite.

Aggiornato in data